Attività
Viaggi d'istruzione anno scolastico 2014-2015
Programma Viaggio di istruzione in Emilia Romagna e Scheda Aziende
Viaggi d'istruzione anno scolastico 2012-2013
Viaggio di istruzione a Vienna: primo gruppo
Viaggio di istruzione a Vienna: secondo gruppo
Viaggio di istruzione a Vienna: terzo gruppo
Viaggio di istruzione in Sicilia (classi terze)
Viaggio di istruzione a Firenze (classe V G)
STAGE LINGUISTICO A LONDRA E CAMBRIDGE
17-24 aprile: PROGRAMMA
Progetto Mare Nostrum
Premiazione alunne del Liceo Comenio
Stage anno scolastico 2011 - 2012
Valencia 19-25 aprile
Viaggi d'istruzione anno scolastico 2011-2012
Progammi:
Praga partenza 10 marzo 2012
Praga partenza 11 marzo 2012
Budapest partenza 19 marzo 2012
Progetti anno scolastico 2012-2013
a beneficio sia degli studenti, sia dei docenti
1) “Progetto Intercultura"
Docente referente: prof.ssa Maria Cristina Oro
Classi coinvolte: allievi delle terze classi di entrambi gli indirizzi liceali
2) “Volontariato e cittadinanza attiva al Comenio”
Docente referente: prof.ssa Maria Rosa De Rosa
Classi coinvolte: tutte
Periodo: marzo-aprile
3) “C.I.C.- Ti ascolto”
Sportello di ascolto.
Docenti referenti: prof.sse Carla Bevilacqua, Diva Capuanello, Anna Maria Ruju,
in collaborazione con medici, psicologi e operatori sociosanitari del distretto 49 della A.S.L. Napoli1
Classi coinvolte: tutte, e inoltre docenti e genitori
4) “Seno sano”
Docente referente: prof.ssa Anna Maria Ruju
Classi coinvolte: studentesse delle classi quarte di entrambi gli indirizzi
Periodo: ottobre-giugno
5) "Per una cultura delle differenze: sessualità e affetti nell'adolescenza"
Docenti referenti: prof.sse Carla Bevilacqua, Diva Capuanello, Anna Maria Ruju
Classi coinvolte: IIA-IIC; IIIG-IIIA; IVA-IVC; VC-VG
Periodo: novembre-giugno
6) "Telefono rosa": contro ogni forma di violenza
Docenti referenti: prof.sse Carla Bevilacqua, Diva Capuanello, Anna Maria Ruju
Classi coinvolte: tutte
Periodo: febbraio-marzo
7) “La scuola adotta un monumento: il Maschio Angioino”
Docente referente: prof.ssa Nunzia Iannone
Classi coinvolte: triennio di entrambi gli indirizzi, soprattutto del Liceo Linguistico
Periodo: febbraio-maggio
8) “Educazione sentimentale”
Docente referente: prof.ssa Carla Bevilacqua
Classi coinvolte: seconde di entrambi gli indirizzi
Periodo: novembre-marzo
9) “Cineforum: Moby Dick”
Quattro proiezioni al Cinema Vittoria (via Piscicelli) sul tema "Cinema e Letteratura"
Classi coinvolte: tutte quelle il cui Consiglio di classe ha deciso di aderire all’iniziativa
Periodo: novembre-aprile
10) "Napoli negli infiniti sguardi della letteratura. Dall'Unità d'Italia ad oggi"
Docente referente: prof.ssa Daniela Bernard
Classi coinvolte: prime e seconde di entrambi gli indirizzi liceali
Periodo: gennaio-aprile
11) "Passing tests ... it's possible!"
Corso per la preparazione al superamento dei test per l'ammissione ai corsi di laurea a numero chiuso
Docente referente: prof.ssa Raffaela Vollaro
Classi coinvolte: quinte di entrambi gli indirizzi
Periodo: novembre-maggio
12) "Certificazione esterna in lingua straniera: Inglese"
Corsi mirati alla certificazione esterna di livello A2, B1, B2 e C1
Docente referente: prof.ssa Mary Rosary Cota
Classi coinvolte: seconde e trienni di entrambi gli indirizzi liceali
Periodo: marzo-maggio
13) "Certificazione esterna in francese: D.E.L.F."
Corsi mirati alla certificazione esterna di livello B1 e B2
Docente referente: prof.ssa Nathalie Prieto
Classi coinvolte: tutte quelle del Liceo Linguistico
Periodo: dicembre-aprile
Corso DELF B1: CALENDARIO DELLE LEZIONI
14) Festival della Filosofia in Magna Grecia
Classi coinvolte: tutte, e inoltre gli ex-studenti, i docenti e il personale ATA
Periodo: novembre-maggio
15) Progetto per la valorizzazione delle eccellenze: "Mare Nostrum"
Docente referente: prof.ssa Daniela Pepe
Classi coinvolte: due studenti delle terze e delle quarte di entrambi gli indirizzi
Periodo: marzo-maggio
16) "Humaniter": Ambasciatori dei diritti umani
Docente referente: prof.ssa Anna Maria Ruju
Classi coinvolte: quinte di entrambi gli indirizzi
Periodo: novembre-maggio
17) Corsi di Italiano L2 per stranieri (primo e secondo livello)
Docente referente prof. Ciro Ranisi,
Classi coinvolte: tutte
Periodo: dicembre - aprile
18) Introduzione alla Logica
Docente: prof. Gennaro Auletta (Università di Cassino)
Periodo: novembre-gennaio
Classi coinvolte: trienni di entrambi gli indirizzi
Il corso si configura anche come un'attività finalizzata all'aggiornamento dei docenti
19) L'immagine della donna nella filmografia italiana dal dopoguerra agli anni Settanta
Docente: prof. Arturo Martorelli (Istituto Italiano per gli Studi Filosofici)
Periodo: dicembre-aprile
Classi coinvolte: trienni di entrambi gli indirizzi
Il corso si configura anche come un'attività finalizzata all'aggiornamento dei docenti
Programma del corso:
1)Dalle dive del "muto" agli anni Quaranta
2)Gli anni del dopoguerra tra neorealismo e melodramma
3)Le donne, nuove protagoniste del cinema italiano
4)Vecchi ruoli, nuove identità: volti, passioni, inquietudini
5)Gli anni Sessanta: la crisi della modernità
6)Gli anni Sessanta: crisi e rivolta