L'Istituto è dotato di due laboratori informatici: il linguistico, in cui vengono svolte le lezioni e le esercitazioni pratiche per l'apprendimento delle tre lingue insegnate (inglese, francese, spagnolo) ed il laboratorio multimediale, in cui vengono svolte le lezioni di supporto informatico a discipline quali matematica, fisica, biologia chimica, e dove vengono realizzati i progetti che richiedono necessariamente l'uso degli elaboratori (alfabetizzazione informatica con il conseguimento della patente europea per l'uso del computer ECDL, ricerche didattiche su Internet per approfondimenti nelle varie discipline). Gli allievi diversamente abili, aiutati dai docenti specializzati nella didattica di sostegno, hanno nel laboratorio multimediale una struttura di alto livello in cui poter sviluppare le loro capacità di apprendimento.
Il laboratorio linguistico è diretto dal professore Ciro Ranisi ed il laboratorio multimediale dal professoressa Daniela Macario. I laboratori sono gestiti da due tecnici informatici, il signor Salvatore Del Prete ed il signor Claudio Vozza che coadiuvano le lezioni didattiche, controllano lo stato dei 40 computer preposti al funzionamento informatizzato dell'Istituto e collaborano alla gestione della biblioteca.
Laboratorio multimediale
Attività svolte nel laboratorio multimediale:
-
consultazione dei siti Internet per attività di ricerca ed approfondimento (garantita da una efficiente connessione a banda larga);
-
utilizzo dei software applicativi Microsoft Word e Microsoft PowerPoint per la stesura di relazioni, la pubblicazione del giornalino scolastico e la realizzazione di presentazioni multimediali.
-
Corsi per il conseguimento della certificazione ECDL.
- Quali strumenti di supporto all'insegnamento delle discipline scientifiche vengono inoltre utilizzati i seguenti programmi:
-
Microsoft Excel per approfondire lo studio della Matematica e per l'analisi di dati sperimentali frutto di esperienze scientifiche;
-
Texas Instruments Derive per il calcolo algebrico e lo studio dell'Analisi Matematica;
- Geogebra software di geometria dinamica.
Laboratorio linguistico
Nell’istituto è presente un laboratorio linguistico multimediale utilizzato per la preparazione ed il perfezionamento linguistico degli alunni nelle lingue oggetto di studio ed il progresso di dette discipline con lezioni guidate, studio autonomo, perfezionamento individuale ed altre iniziative. Il laboratorio linguistico ha altresì il fine di potenziare e sviluppare in modo armonico, moderno ed equilibrato le quattro abilità di base nello studio delle lingue straniere e di consolidare le strutture didattiche e linguistiche con il supporto informatico.
Il laboratorio, oltre ad essere utilizzato quotidianamente dai docenti di conversazione madre-lingua, rappresenta un valido sussidio didattico anche per altre attività, quali il cineforum in lingua straniera e i progetti per il potenziamento dell’informatica.